Posso prenotare un TEST ARCHED in un’università differente da quella nella quale vorrei immatricolarmi?

No, dovrai prenotare e fare il TEST ARCHED nell’università in cui vuoi immatricolarti.

 

Nella lista delle università che fanno ARCHED non trovo alcune università, perché?

Non tutte le università che offrono corsi di laurea di Architettura e Ingegneria edile – Architettura richiedono il TEST ARCHED.
Consulta il bando di ammissione del corso di laurea che ti interessa sul sito dell’università per sapere che tipologia di test richiedono per l’ammissione.

 
I TEST ARCHED delle università che mi interessano sono lo stesso giorno, cosa posso fare?

Se le università che ti interessano erogano il TEST ARCHED nella stessa data allora dovrai iscriverti a uno dei due test.
Potrai utilizzare il risultato ottenuto solo per l’università in cui hai fatto il test.

Quali dispositivi devo avere per fare il TEST ARCHED@CASA?

Per svolgere un TEST ARCHED@CASA sono necessarie tre cose:

  • una connessione a internet stabile
  • un computer portatile
  • uno smartphone o tablet con videocamera funzionante.

Sul tuo smartphone o tablet devi installare l'applicazione Zoom.
Verifica le esigenze di rete come indicato nelle Guide.
Puoi usare anche fogli completamente bianchi per gli appunti e una penna.

 

Non ho i dispositivi necessari per il TEST ARCHED @CASA, cosa posso fare?

Se non hai i dispositivi richiesti per fare il TEST ARCHED @CASA contatta la tua università.
Infatti, alcune università danno la possibilità di fare il TEST ARCHED @CASA presso le loro aule informatiche con i loro dispositivi. 

 

Quando è disponibile il risultato del TEST ARCHED?

Il risultato del TEST ARCHED compare sullo schermo al termine del test. 
Per scaricare il risultato usa il link e le credenziali che hai ricevuto il giorno del test.
Le graduatorie verranno pubblicate sui siti delle università.

 

Come funziona il TEST ARCHED @CASA?

Prima di iniziare verifica di avere gli strumenti necessari, i requisiti tecnici e di allestire la stanza come indicato nelle Guide
Qualche giorno prima del test riceverai una mail di promemoria con la conferma dell’iscrizione al test e le istruzioni da seguire prima del test. 
Il giorno del test riceverai una mail con:

  • link per accedere al test (accesso.testcisia.it / @CASA / ALTRI TEST)
  • credenziali per accedere al test
  • link per l’aula virtuale di Zoom
  • link per scaricare l’attestato del risultato.