Posso prenotare e fare un TEST ITA L2 in una sede diversa da quella nella quale vorrei immatricolarmi?
Contatta la tua università per avere questa informazione. Rivolgiti all’Ufficio Studenti Internazionali.
Mi interessano diverse università, posso fare più di un TEST ITA L2?
Sì, se ti interessano più università e queste erogano il test in date diverse, puoi fare il test in ciascuna data e università.
Per esempio:
- se ti interessano l’università A e l’università B ed entrambe erogano il TEST ITA L2 in date diverse allora potrai prenotarti sia al test dell’università A, sia al test dell’università B
- se ti interessano l’università A e l’università B ma erogano il TEST ITA L2 nella stessa data allora dovrai iscriverti a uno dei due test.
Il TEST ITA L2 è in modalità @CASA o @UNI?
Leggi sul sito dell’università le modalità di erogazione del test.
Come posso iscrivermi (prenotare) un TEST ITA L2?
Per iscriverti al test vai sul sito della tua università. Se hai dubbi o sei in difficoltà con la procedura di iscrizione rivolgiti all’Ufficio Studenti Internazionali dell’università.
Nella lista delle università ITA L2 non trovo alcune università, perché?
Non tutte le università hanno aderito al TEST ITA L2. Leggi sul sito dell’università che tipologia di test ha scelto per l’ammissione.
Come funziona il TEST ITA L2 @CASA
Qualche giorno prima del test riceverai una mail di promemoria con la conferma dell’iscrizione al test e le istruzioni da seguire prima del test.
verifica di avere gli strumenti necessari, di rispettare i requisiti tecnici e di allestire la stanza come indicato nelle Guide.
Assicurati di avere delle cuffie o auricolari con filo altrimenti non potrai fare il test.
Il giorno del test riceverai un' e-mail con:
- link per accedere al test (accesso.testcisia.it / @CASA / ALTRI TEST)
- credenziali per accedere al test
- link per l’aula virtuale di Zoom
- link per scaricare l’attestato del risultato dopo che avrai terminato il test.
Non ho i dispositivi necessari per il TEST ITA L2 @CASA, cosa posso fare?
Se sei in questa situazione, contatta l’ufficio Studenti Internazionali dell’università.
Quali dispositivi devo avere per sostenere il TEST ITA L2 @casa?
Per fare un TEST ITA L2 servono:
- una connessione a internet stabile
- un computer portatile
- uno smartphone o tablet con videocamera funzionante
- cuffie o auricolari con filo.
Sul tuo smartphone o tablet devi installare l'applicazione Zoom. Verifica le esigenze di rete come indicato nelle Guide.
Puoi usare anche fogli completamente bianchi per gli appunti e una penna.
Quando saranno disponibili i risultati del TEST ITA L2?
Il risultato del TEST ITA L2che hai sostenuto comparirà sullo schermo al termine del test.
Per scaricare il risultato usa il link e le credenziali che hai ricevuto il giorno del test.
Puoi scaricare il risultato solo dopo aver compilato il questionario.