ApprofondiTOLC: torna l’appuntamento con l’analisi di dati e opportunità del Test Online CISIA

ApprofondiTOLC: torna l’appuntamento con l’analisi di dati e opportunità del Test Online CISIA

Giovedì 27 gennaio e giovedì 3 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 il team Sviluppo Scientifico CISIA presenta l’approfondimento sui dati TOLC 2021

 

Gli ApprofondiTOLC 2022, dedicati all’analisi sui dati dei test erogati nel corso dell’ultimo anno, si terranno il 27 gennaio e 3 febbraio sulla piattaforma Zoom.

Nel primo appuntamento focus sui TOLC-B, TOLC-F, TOLC-I e TOLC-S, oltre a report su English TOLC-F ed English TOLC-I. La seconda giornata verterà invece su TOLC-AV, TOLC-E, English TOLC-E e TOLC-SU. Entrambe le giornate saranno curate dal team Sviluppo Scientifico CISIA che ha raccolto e analizzato i dati, per sistematizzarli e renderli accessibili. 

“Si tratta di un momento fondamentale – ha dichiarato Giorgio Filippi (responsabile Sviluppo Scientifico CISISA) – di condivisione con tutti i nostri partner. Ripercorreremo la storia del TOLC, a partire dalla solidità delle basi scientifiche, per far comprendere ancor di più l’importanza di questo strumento, sia per la praticità, sia per l’alto grado di affidabilità. Ci concentreremo poi sull’analisi dei dati per singolo TOLC, dando evidenza delle tendenze per regione, per scuola e per macro-periodo. In questi due incontri cercheremo di trasformare la gran mole di dati numerici che abbiamo elaborato, in informazioni utili. 

Una cosa possiamo anticipare, a mo’ di esempio: le performance ai test nel primo macro-periodo (febbraio-luglio) sono in media più alte rispetto a quelle del secondo macro-periodo (agosto-novembre). Questo ci induce a pensare che il momento in cui si sostiene il TOLC sia indicativo di uno status psico-emotivo più tranquillo e di una preparazione più approfondita; è possibile quindi ipotizzare che chi ha le idee chiare si rifaccia per tempo e che sia fondamentalmente più “organizzato” rispetto a chi partecipa al TOLC solo a ridosso della scadenza dei tempi di iscrizione”. 

Il programma delle due giornate: 

27 gennaio 

  • 10:00 – Apertura incontro 
  • 10:10 – Come nascono i TOLC
  • 10:30 – Presentazione dati TOLC I, English TOLC-I e spazio alle domande  
  • 11:00 – Pausa  
  • 11:15 – Presentazione dati TOLC S e spazio alle domande
  • 11:45 – Presentazione dati TOLC- B e spazio alle domande
  • 12.15 – Presentazione dati TOLC-F, English TOLC-F e spazio alle domande
  • 12:45 – Chiusura incontro. 

3 febbraio 

  • 10:00 – Apertura incontro
  • 10:10 – Come nascono i TOLC
  • 10:30 – Presentazione dati TOLC-AV e spazio alle domande
  • 11:00 – Pausa
  • 11:15 – Presentazione dati TOLC-SU e spazio alle domande
  • 11:45 – Presentazione dati TOLC-E, English TOLC-E e spazio alle domande
  • 12:15 – Chiusura incontro. 

 

 Docenti e personale universitario possono partecipare scrivendo a info@cisiaonline.it. 

POTREBBERO INTERESSARTI
Come è andato il TOLC? Confronta i risultati nella tua area riservata!
19 Aprile 2024

Come è andato il TOLC? Confronta i risultati nella tua area riservata!

Disponibile da oggi la nuova funzione Confronta i risultati TOLC Hai ottenuto un punteggio TOLC e non sai esattamente come è andata?
Consiglio di Stato sui TOLC-MED e VET
10 Aprile 2024

Consiglio di Stato sui TOLC-MED e VET

Questa mattina è stata pubblicata l’
Gianluigi Giovetti: 102 anni di straordinaria normalità
3 Aprile 2024

Gianluigi Giovetti: 102 anni di straordinaria normalità

Abbiamo incontrato i familiari del dottor Giovetti, che a 102 anni è stato nominato culture della materia in chimica farmaceutica