Il consorzio CISIA entra a far parte della rete Eduroam

CISIA aderisce a Eduroam

Connessioni più semplici per il personale universitario grazie alla rete Eduroam

 

Anche il consorzio CISIA entra a far parte della federazione italiana Eduroam, rete che permette l'accesso rapido e semplificato alle connessioni web per coloro che fanno parte delle strutture universitarie. È grazie a questa partnership, infatti, che i cosiddetti roaming users (vale a dire gli utenti in mobilità) potranno connettersi in automatico alla rete wireless dedicata in CISIA; stessa cosa per il personale del consorzio in visita presso le università. "Eduroam fornisce una connettività semplice, facile e sicura da migliaia di hotspot in più di 100 paesi" si legge sul sito della federazione, il cui nome è la contrazione di "education roaming", e la cui funzione è proprio quella di rendere universale, efficace e sicuro il lavoro di docenti, ricercatori, studenti e dipendenti universitari.

"Questa partnership consolida il rapporto di collaborazione con GARR - commenta Gianluca Cometa del reparto IT CISIA - e rafforza il ruolo del consorzio all'interno del sistema accademico".

POTREBBERO INTERESSARTI
TOLC-MED e VET: Il bilancio della prima sessione
24 Aprile 2023

TOLC-MED e VET: Il bilancio della prima sessione

Un po’ di numeri dopo la chiusura del primo periodo di erogazione.
Oltre 5.000 i test effettuati nel primo giorno dei TOLC-MED e VET
13 Aprile 2023

Oltre 5.000 i test effettuati nel primo giorno dei TOLC-MED e VET

CISIA commenta la prima erogazione dei nuovi TOLC.
TOLC-MED e VET: ecco l’opinione di CISIA
12 Aprile 2023

TOLC-MED e VET: ecco l’opinione di CISIA

Manca pochissimo al via della prima sessione dei TOLC-MED e VET.