Il consorzio CISIA entra a far parte della rete Eduroam

CISIA aderisce a Eduroam

Connessioni più semplici per il personale universitario grazie alla rete Eduroam

 

Anche il consorzio CISIA entra a far parte della federazione italiana Eduroam, rete che permette l'accesso rapido e semplificato alle connessioni web per coloro che fanno parte delle strutture universitarie. È grazie a questa partnership, infatti, che i cosiddetti roaming users (vale a dire gli utenti in mobilità) potranno connettersi in automatico alla rete wireless dedicata in CISIA; stessa cosa per il personale del consorzio in visita presso le università. "Eduroam fornisce una connettività semplice, facile e sicura da migliaia di hotspot in più di 100 paesi" si legge sul sito della federazione, il cui nome è la contrazione di "education roaming", e la cui funzione è proprio quella di rendere universale, efficace e sicuro il lavoro di docenti, ricercatori, studenti e dipendenti universitari.

"Questa partnership consolida il rapporto di collaborazione con GARR - commenta Gianluca Cometa del reparto IT CISIA - e rafforza il ruolo del consorzio all'interno del sistema accademico".

POTREBBERO INTERESSARTI
Area TOLC in manutenzione nella mattina di sabato 16 luglio
14 Luglio 2022

Area TOLC in manutenzione nella mattina di sabato 16 luglio

L’area TOLC non sarà raggiungibile dalle 8:00 alle 13:00 di sabato 16 luglio 2022.
CISIA si mette in gioco con le ragazze STEM
5 Luglio 2022

CISIA si mette in gioco con le ragazze STEM

Domani, 6 luglio, e mercoledì 27 parteciperemo all’iniziativa della Scuola Sant’Anna.  
Andrea Stella a Il Sole 24 Ore: “Soddisfazione e responsabilità”
1 Luglio 2022

Andrea Stella a Il Sole 24 Ore: “Soddisfazione e responsabilità”

La testata milanese dedica un articolo a CISIA  e raccoglie le dichiarazioni del presidente a seguito del decreto 583 che menziona il consorzio