CISIA in crescita cerca personale per sviluppo applicativi software, affari legali e il settore sviluppo scientifico (chimica e biologia)

CISIA in crescita cerca personale per sviluppo applicativi software, affari legali e il settore sviluppo scientifico (chimica e biologia)

Bandi aperti per una serie di figure. Parla il direttore: “Stiamo crescendo e abbiamo bisogno di persone in gamba per continuare a crescere e a migliorare i nostri supporti per il sistema universitario”

 

CISIA è in crescita e i bandi aperti per la selezione di figure specializzate in sviluppo applicativiaffari giuridico-legalichimica e biologia ne sono la testimonianza. “Presentiamo queste selezioni con entusiasmo perché sono il frutto di un lungo lavoro, quello che ha portato CISIA ad aver bisogno di nuove persone nell’area software, nel settore giuridico-legale e nell’unità di sviluppo scientifico (che sta cercando figure esperte in chimica e in biologia). Stiamo crescendo e abbiamo bisogno di persone in gamba per continuare a crescere e a migliorare i nostri supporti per il sistema universitario italiano”, commenta il Direttore Giuseppe Forte

CISIA è il consorzio formato da 56 università statali, dalla Conferenza Universitaria Italiana di Architettura, dalla Conferenza per l’Ingegneria e dalla Conferenza Nazionale dei Presidenti e dei Direttori delle Strutture Universitarie di Scienze e Tecnologie, che cura i test di accesso. Nel corso degli anni il consorzio ha dato vita anche a progetti per l’orientamento (ne è un esempio il sito orientazione.it), a convegni e seminari. Si tratta di una realtà in continua evoluzione, con un ambiente di lavoro accogliente e collaborativo.

Queste le principali caratteristiche delle professionalità ricercate:

  • figura a supporto delle attività giuridico-legali
    laurea in ambito giuridico; almeno 2 anni di esperienza lavorativa; ottima conoscenza della disciplina relativa agli appalti pubblici di beni e servizi
  • figura esperta in biologia
    laurea in biologia, biotecnologie o equivalenti; conoscenza degli elementi fondamentali dei programmi dei primi anni dei corsi di laurea in biologia o biotecnologie
  • figura esperta in chimica
    laurea in chimica, ingegneria chimica o equivalenti; conoscenza approfondita della chimica generale, organica e inorganica
  • figura per lo sviluppo di applicativi software
    esperienza nel settore software Quality Assurance; conoscenza di metodologie, strumenti e processi software QA; esperienza sul campo con strumenti di test.

Tutte le selezioni attive sulla relativa pagina dell’amministrazione trasparente.

POTREBBERO INTERESSARTI
TEST-ARCHED 2024: da domani al via
23 Luglio 2024

TEST-ARCHED: da giovedì al via

Iniziano le prove dei test per l’acceso ai corsi di architettura, ingegneria edile - architettura
È scomparso Paolo Gronchi Insegnava all’Università di Firenze. Nel 2016 aveva coordinato per CISIA i lavori per la prova di ammissione ai corsi di scienze
7 Luglio 2024

È scomparso Paolo Gronchi

Insegnava all’Università di Firenze. Nel 2016 aveva coordinato per CISIA i lavori per la prova di ammissione ai corsi di scienze.
Horizon è l’APP per il TOLC@CASA
28 Giugno 2024

Horizon è l’APP per il TOLC@CASA

SEB va in archivio a favore di una APP più sicura ed efficiente