Il 2022 CISIA in numeri. Ma non sono quelli che vi aspettereste…

Il 2022 CISIA in numeri. Ma non sono quelli che vi aspettereste…

Inutile negarlo, tradurre un anno in cifre è operazione suggestiva, sempre. Suggestiva e non priva di tentazioni… Ogni scelta, come intuibile, non è mai neutra, anche quando si parla di numeri (che per loro natura tendono a essere più “oggettivi” delle parole). Scegliere un’approssimazione invece di riportare la cifra esatta, dare una stima invece di un dato puntuale, optare per le percentuali o le frazioni in chiave comparativa, sono tutte strategie che comunicano valori, intenzioni, priorità, importanza o il semplice bisogno di mostrare i muscoli.

Abbiamo deciso di raccontare il nostro 2022 con una cifra che non è quella dei test erogati, del bilancio, dei ticket evasi o delle esercitazioni cui è stato dato vita. Abbiamo scelto una cifra che è forse ancora più importante di tutte quelle che abbiamo appena elencato; questa cifra è 4.000 e a fine anno vogliamo parlare di noi proprio con questo numero.

Sono 4.000, infatti, le penne che abbiamo donato all’associazione MITIA Onlus che le ha fatte arrivare sui banchi di scuola di 1.700 bambini e bambine del Madagascar. Sempre per continuare con i numeri, saranno 10.000 i Km di lettere, cifre e disegni che potranno essere tracciati da questi piccoli, meravigliosi strumenti chirografici.

Una penna, un quaderno, un libro, hanno un valore inestimabile, pur essendo oggetti che si comprano con pochi soldi. Riflettere su questi numeri, invece che crogiolarci in un dispiegamento di cifre altisonanti, è per noi fondamentale e ci riporta all’essenza del nostro lavoro: essere un ingranaggio – il più possibile efficiente – nel grande meccanismo del sapere.

Inutile dire che, per “completare il giro di ruota”, sarebbe meraviglioso se fra qualche anno anche solo uno fra questi 1.700 scolari e scolare, bussasse alla porta del TOLC. Noi rimaniamo in attesa, chissà…

Nel frattempo vi auguriamo felice 2023!

POTREBBERO INTERESSARTI
Su Instagram vince l'ansia (da test)
30 Agosto 2022

Su Instagram vince l'ansia (da test)

Ci sarebbe stato da aspettarsi qualcosa di diverso? Era intuibile aspettarsi un significativo prevalere dell’ansia per alcune ragioni:
Laura Perini ci ha lasciato
24 Agosto 2022

Laura Perini ci ha lasciato

Grande competenza, straordinaria umanità.
Area esercitazioni in manutenzione venerdì 5 agosto
4 Agosto 2022

Area esercitazioni in manutenzione venerdì 5 agosto

L’area esercitazioni non sarà raggiungibile dalle 15:00 alle 19:00 di venerdì 5