Il secondo quadrimestre del 2023 per CISIA

Il secondo quadrimestre del 2023 per CISIA

Il periodo maggio-agosto 2023 per CISIA

Con circa 321.000 prove erogate il secondo quadrimestre è stato un vero e proprio stress test per infrastrutture e capacità di gestione dei flussi del consorzio CISIA.

 

Sito web e social

Oltre 3.200.00 utenti sul complesso dei siti web2.700 ore di video visualizzate, circa mezzo milione le impression degli account social. Numeri rilevanti che rendono l’idea di quanto sia alto l’interesse per i temi dell’accesso e dell’orientamento universitario.

 

Cosa è successo in Italia da maggio ad agosto 2023

Il periodo è iniziato con le alluvioni in Emilia-Romagna e la conseguente riflessione collettiva sullo sfruttamento delle risorse e l’uso del suolo. Il contesto giovanile, alle prese con gli esami di maturità e con il grande evento catalizzatore dei TOLC MED e VET, vede una rinascita del protagonismo: ragazzi e ragazze vogliono determinare sia il proprio futuro, sia le scelte quotidiane, a partire dal bisogno di partecipare e dire la propria nelle varie comunità in cui vivono, fra cui la scuola. Altro dato rilevante è l’aspirazione all’autonomia, al poter essere indipendenti il prima possibile dalla famiglia d’origine.
Un quadro, quello appena dipinto, in cui la voglia di studiare si sposa sia con la passione per le materie con cui si sente affinità, sia con la costruzione del progetto individuale di futuro. È esattamente “progetto” la parola-chiave utile per uscire dalla nebbia che avvolge alcuni giovani, Telefono Amico comunica che nel primo semestre di quest’anno il 17% delle richieste di aiuto arriva dalla fascia 19-25, con un aumento di contatti anche da parte di ragazzi e ragazze under 19: “Avere un progetto più o meno impegnativo e strutturato, possibilmente a breve o medio termine e da realizzarsi assieme ai pari, aiuta a fare sentire i ragazzi attivi, coinvolti, con uno scopo verso cui dirigere e investire le proprie passioni. Progettare significa porsi degli obiettivi, scoprire e sperimentare le proprie competenze, relazionarsi con gli altri al fine di un traguardo comune, esperendo così processi che sostengono l’identità, l’autonomia e la responsabilità” si precisa in una nota dell’helpline.

POTREBBERO INTERESSARTI
ApprofondiTOLC: torna l’appuntamento con l’analisi di dati e opportunità del Test Online CISIA
26 Gennaio 2022

ApprofondiTOLC: torna l’appuntamento con l’analisi di dati e opportunità del Test Online CISIA

Giovedì 27 gennaio e giovedì 3 febbraio dalle 10:00 alle 13:00 il team Sviluppo Scientifico CISIA presenta l’approfondimento sui dati TOLC 2021  
Si parte con ORIENTazione
25 Gennaio 2022

Si parte con ORIENTazione

3, 2, 1… ORIENTazione ha appena lasciato la rampa di lancio ed è partito!
Apertura iscrizioni TOLC 2022
10 Gennaio 2022

Apertura iscrizioni TOLC 2022

Le iscrizioni ai TOLC 2022 aprono a partire dal 18 gennaio Come prenotare un TOLC?