Le università di Urbino e della Tuscia entrano in CISIA

Le università di Urbino e della Tuscia entrano in CISIA

Due nuove adesioni per il consorzio che sale così a quota 56 atenei associati

Aprile ricco di novità per CISIA, che oltre al rinnovo degli organi vede salire a quota 56 il numero di università consorziate. Con i provvedimenti datati 1 e 28 aprile, infatti, sono entrate a far parte dell’in house a servizio degli atenei, l’Università degli studi di Urbino Carlo Bo e l’Università degli studi della Tuscia

“Un passo importante che ha una doppia valenza – commenta Giuseppe Forte, direttore CISIA – da una parte, infatti, il ruolo di CISIA si conferma strategico per gli atenei; dall’altra questo rafforzamento alla base consente una visione progettuale sempre più ampia verso i nuovi sviluppi del consorzio, che sono già all’orizzonte”. 

Anche gli umori del personale sono in sintonia con le parole del direttore, dipendenti e responsabili hanno accolto la notizia rimarcando come, all’orgoglio per l’allargamento della rosa di consorziati si affianchi un crescente senso di responsabilità sia verso il mondo accademico, sia nei confronti di tutti coloro che si apprestano a iniziare un corso universitario

POTREBBERO INTERESSARTI
Il Consiglio Direttivo CISIA approva lo Schema di Bilancio consuntivo 2021
2 Marzo 2022

Il Consiglio Direttivo CISIA approva lo Schema di Bilancio consuntivo 2021

Voto unanime per il bilancio consuntivo 2021 di CISIA, da parte del Consiglio Direttivo che si è riunito il 25 febbraio scorso.
Area Studenti sul portale ORIENTAZIONE
22 Febbraio 2022

Area Studenti sul portale ORIENTAZIONE

22/02/2022 abbiamo scelto una data palindroma per l’avvio dell’Area Studenti su www.orientazione.it
Presentato il MOOC di fisica di base
10 Febbraio 2022

Presentato il MOOC di fisica di base

140 partecipanti per la presentazione alla comunità scientifica del MOOC dedicato alla fisica di base prodotto da CISIA