Presentato il MOOC di scienze chimiche di base

Presentato il MOOC di scienze chimiche di base

Grande partecipazione ieri, 28 giugno, per la presentazione del MOOC dedicato alle scienze chimiche di base realizzato da CISIA con la collaborazione di Federica Web Learning. Al cospetto della comunità accademica il presidente del consorzio Andrea Stella ha tenuto a inquadrare il ruolo dei MOOC CISIA: “Sono corsi disciplinari, non sono specifici, non riguardano cioè un particolare corso di studio ma tutti quei corsi che annoverano i tipi di discipline che i MOOC trattano”. Sempre Stella: “I nostri MOOC sono sviluppati sulla base di QDR (Quadri Di Riferimento), comprendono quindi una visione disciplinare molto ampia; per un determinato corso di studio non è quindi indispensabile seguire l’interno MOOC, ma alcune sue parti specifiche. Una delle loro applicazioni è, per esempio, quella legata agli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) e sono molti i tutor universitari che già li adoperano in tal senso”.

Gabriele Dalla Torre, responsabile CISIA per lo sviluppo scientifico ha quindi proseguito ampliando il discorso: “Il MOOC è uno degli strumenti che compongono quel grande progetto di orientamento allo studio che è Orientazione, nato nel 2019 grazie alla sinergia fra PLS (Piano Lauree Scientifiche), POT (Piani Orientamento e Tutorato) e CISIA”.

Daniele Zuccaccia, fra gi autori del lavoro ha ringraziato il team, comporto da Aniello Costantini, Enrico Rampazzo, Francesco Ruffo, Lisa Dalla Via, Luca De Gioia, Nelsi Zaccheroni, Paola Franchi, Roberto Della Pergola, Sergio Zappoli, Ugo Cosentino. Proseguendo poi nella descrizione di struttura e contenuti del MOOC, sottolineando in particolar modo il triplice registro adottato: macroscopicosubmicroscopico e simbolico.

Il MOOC di scienze chimiche di base è diviso in 21 lezioni e 7 macroargomenti, Ilaria Merciai (Federica Web Learning) con una navigazione dimostrativa è andata nel cuore della proposta illustrandone alcune “chicche” come il “fissaidee“, la parte di approfondimento testuale o la sezione “entra in laboratorio“, quella maggiormente esperienziale.

Il MOOC di scienze chimiche di base, pubblicato nel marzo scorso, è liberamente accessibile dall’area esercitazioni e dall’area riservata TEST CISIA, dal portale OrientAZIONE e dalla piattaforma Federica Web Learning.

POTREBBERO INTERESSARTI
OLC-MED: il Consiglio di Stato riconosce con sentenza definitiva il valore del metodo elaborato da CISIA
5 Ottobre 2024

TOLC-MED: il Consiglio di Stato riconosce con sentenza definitiva il valore del metodo elaborato da CISIA

Pubblicata la sentenza 8005 del Consiglio di Stato che sancisce in via definitiva il valore dei TOLC-MED e VET.
TOLC@CASA con Mac da oggi solo con la nuova versione di Horizon
8 Agosto 2024

TOLC@CASA con Mac da oggi solo con la nuova versione di Horizon

Aggiornamento obbligatorio per gli utenti iscritti al TOLC@CASA che hanno un computer MAC.
CISIA sulla sentenza del Consiglio di Stato in merito alla validità dei TOLC-MED
2 Agosto 2024

CISIA sulla sentenza del Consiglio di Stato in merito alla validità dei TOLC-MED

Soddisfazione per la sentenza 06928 del Consiglio di Stato di ieri, 1 agosto, che sancisce in via definitiva la piena legittimità del metodo messo a punto dal consorzio con l’introduzione dei TOLC-MED e VET per l’accesso ai corsi di medicina, odontoiatria e veterinaria 2023.