TEST SPS: il test CISIA per l’accesso ai corsi di laurea di Scienze politiche e Sociali

TEST SPS: il test CISIA per l’accesso ai corsi di laurea di Scienze politiche e Sociali

Da aprile 2022 saranno erogate le prime date del TEST di Scienze politiche e Sociali (TEST SPS). Alcune sedi universitarie consorziate utilizzeranno il TEST SPS per valutare le conoscenze in ingresso ai corsi di laurea dell’area delle Scienze Politiche e Sociali (Classi L-16, L-36, L-37, L-39, L-40). 

La struttura del TEST SPS è suddivisa in: 

  • comprensione del testo (10 quesiti sulla comprensione di 2 brani – 30 minuti) 
  • conoscenze acquisite (15 quesiti da svolgere in 30 minuti) 
  • logica, ragionamento e linguaggio matematico (15 quesiti – 30 minuti) 
  • la valutazione della conoscenza della lingua inglese (30 quesiti – 15 minuti). 

Leggi gli ARGOMENTI del TEST SPS.

Modalità del TEST  

  • TEST@Università: presso le aule informatiche nella sede universitaria 
  • TEST@CASA: presso il domicilio.

Leggi la guida per svolgere un TEST SPS@CASA.

Le informazioni sulle date di svolgimento del test sono disponibili nell’area altri TEST.

Per conoscere i dettagli sulle modalità di accesso ai corsi di laurea leggi il bando di ammissione della tua università. 

POTREBBERO INTERESSARTI
Medicina e veterinaria: le graduatorie di merito
1 Settembre 2023

Medicina e veterinaria: le graduatorie di merito

Le graduatorie non saranno pubblicate sugli spazi CISIA.
TOLC-MED e VET: qualche dato in più
24 Agosto 2023

TOLC-MED e VET: qualche dato in più

In attesa del 5 settembre ecco alcuni dati in più sulle sessioni primaverili ed estive.
TOLC-MED e VET: terminata la sessione estiva 2023
26 Luglio 2023

TOLC-MED e VET: terminata la sessione estiva 2023

Qualche dato di riepilogo sui TOLC per le lauree mediche e veterinarie.