TOLC ALL’UNIVERSITÀ: cosa portare in aula

TOLC ALL’UNIVERSITÀ: cosa portare in aula

Aggiornamento giugno 2024
>>>ATTENZIONE: L’APP SEB NON È PIÙ IN USO<<<
Leggi le FAQ sulla nuova APP.

Dal 9 maggio inizia il nuovo periodo di erogazione TOLC nelle modalità TOLC all’università e TOLC@CASA.
Come anticipato, dal 1° aprile 2023 è stata introdotta la nuova procedura dematerializzata per chi svolge un test CISIA presso l’aula universitaria (vedi 4.1.2 del Regolamento).

Quali sono le novità?

Ecco la to do list per chi partecipa a un TOLC all’Università:

  • stampare su carta la Ricevuta di avvenuto pagamento e iscrizione e portarla con sé il giorno del test.

La ricevuta può essere scaricata accedendo all’area riservata TEST CISIA, nel menù di sinistra alla voce “Gestione prenotazioni”. È disponibile solo dopo aver completato il pagamento tramite bollettino MAV o carta di credito. Sulla ricevuta sono indicate le informazioni per lo svolgimento del TOLC: data, luogo (indirizzo e aula), ora.

  • portare un documento d’identità o di riconoscimento in corso di validità
  • avere cura di ricordare nome utente e password per accedere all’area riservata TEST CISIA.

 

TOLC@CASA

Per chi deve fare un TOLC@CASA (presso un domicilio) è a disposizione la guida con tutte le informazioni sui dispositivi da utilizzare, su SEB (la piattaforma del test) e  su come allestire la stanza in cui svolgere il test.

POTREBBERO INTERESSARTI
Iniziare con il piede giusto
2 Gennaio 2023

Iniziare con il piede giusto

Partire con il piede sinistro o con il piede destro? Un tuffo nel passato per capire come iniziare al meglio il 2023.
Il 2022 CISIA in numeri. Ma non sono quelli che vi aspettereste…
29 Dicembre 2022

Il 2022 CISIA in numeri. Ma non sono quelli che vi aspettereste…

Inutile negarlo, tradurre un anno in cifre è operazione suggestiva, sempre.
Approvate le linee di sviluppo CISIA
19 Dicembre 2022

Approvate le linee di sviluppo CISIA

Approvate con voto unanime le linee di sviluppo e programmazione per il periodo 2023-25