TOLC-MED e VET: Il bilancio della prima sessione

TOLC-MED e VET: Il bilancio della prima sessione

Solo il 6% di persone assenti su un totale di quasi 80.000 iscrizioni (nella prova del 2022 la percentuale era del 13%). Questo il bilancio del primo periodo di erogazione che si è svolto da giovedì 13 a sabato 22 aprile e che ha visto partecipare oltre 75.000 studentesse e studenti.

Era un battesimo di fuoco per il nuovo sistema progettato per gli atenei e il MUR nel corso di un anno, e sviluppato sotto il profilo scientifico, organizzativo e tecnologico da CISIA.

Al termine della prima sessione il consorzio CISIA esprime soddisfazione per la fluidità complessiva delle procedure d’aula, l’intuitività della piattaforma di erogazione, la tenuta di sistemi e connettività: “Essere parte di questo progetto di rinnovamento al fianco degli atenei e a supporto del Ministero è un onore. Aver contribuito con un sistema che si è dimostrato in grado di reggere l’urto senza subire alcun rallentamento è qualcosa che ci rende estremamente orgogliosi”, le parole del presidente CISIA Andrea Stella.

A far da eco a Stella, il direttore del consorzio Giuseppe Forte: “Sottolineo con immenso piacere lo spirito di collaborazione che si è creato fra tutti gli attori di questa operazione, fatto che indica in modo chiaro come i TOLC-MED e VET siano percepiti quale grande occasione di cambiamento e di miglioramento del precedente meccanismo di selezione. Accanto e insieme ai nostri consorziati abbiamo condotto un lavoro di innovazione importante, con un ascolto e un monitoraggio quotidiano del progetto. La sinergia creatasi tra lo staff CISIA e lo staff di ogni ateneo, nel solco della tradizione TOLC, si è rafforzata anche per l’importanza di questa nuova sfida sentita in modo particolare. A tutto lo staff CISIA, alle comunità scientifiche che hanno collaborato per la realizzazione delle prove, e a ciascuna delle persone coinvolte in ogni ateneo (docenti, tecnici, amministrativi) va il mio sentito ringraziamento per il lavoro di questi mesi”.

Il prossimo passaggio importante, per chi si è candidato, è previsto per venerdì 28 aprile, giorno in cui, a partire dal pomeriggio il punteggio equalizzato sarà disponibile in area riservata CISIA.

POTREBBERO INTERESSARTI
Comunicato stampa sulla sentenza TAR del 17 gennaio 2024
18 Gennaio 2024

Comunicato stampa sulla sentenza TAR del 17 gennaio

La nostra nota a seguito della sentenza promulgata dal TAR del Lazio
Aperte le iscrizioni ai TOLC: via alla prenotazione con un nuovo regolamento
16 Gennaio 2024

Aperte le iscrizioni ai TOLC: via alla prenotazione con un nuovo regolamento

Da adesso le prenotazioni (esclusi i test di medicina e veterinaria) sono possibili dall’Area Riservata Test CISIA ma c’è una novità nel regolamento
Il consorzio CISIA entra a far parte della rete Eduroam
8 Gennaio 2024

CISIA aderisce a Eduroam

Connessioni più semplici per il personale universitario grazie alla rete Eduroam