TOLC-MED e VET: nessuna violazione del database CISIA

TOLC-MED e VET: nessuna violazione del database CISIA

L’insistenza con cui certa stampa e alcuni soggetti continuano a diffondere notizie secondo cui ci sarebbe stata una violazione ai database CISIA in seguito a un non meglio specificato attacco informatico, ci impone di rispondere in via ufficiale e perentoria:

  • il database CISIA non ha subito alcun Data Breach
    i dati relativi alle domande e risposte dei TOLC MED e VET sono al sicuro, nessun accesso esterno e nessuna violazione hanno mai avuto luogo
  • nessun attacco hacker ha tentato di violare il database
    come già specificato nella nota conseguente ai rallentamenti del weekend 8-9 luglio, il flusso anomalo di traffico era mirato alla congestione dei siti, attraverso un volume imponente di connessioni simultanee, non si è quindi trattato di tentativi di accesso illecito.

 

Ci domandiamo quali possano essere le ragioni (e gli interessi) per cui si insista a diffondere notizie prive di fondamento, che danneggiano chi si appresta a svolgere i TOLC, minando la tranquillità che questi ragazzi e ragazze hanno il sacrosanto diritto di avere in un momento così importante della loro vita. Quanto agli eventuali comportamenti scorretti di singoli, nel caso in cui vengano verificati, scatteranno le conseguenti azioni legali.

CISIA, come fatto in occasione della prima sessione ad aprile scorso, monitora, interviene e collabora con gli owner di diverse chat per tutelare il diritto di chi studia e si prepara onestamente. A questo proposito cogliamo l’occasione per richiamare l’attenzione sui tentativi di truffa, come si rileva dai messaggi di alcuni utenti nelle varie chat, di chi, millantando di avere “l’intero database CISIA”, chiede denaro per poi far perdere le tracce di sé.

Il sistema dei TOLC-MED e VET è un sistema equo, ripetibile ed economico (fare il TOLC-MED o VET costa meno di un terzo rispetto a quanto costava il vecchio esame di accesso alle facoltà mediche); le percentuali del 75% (medicina) e 83% (veterinaria) di persone che hanno deciso di ripetere la prova dopo la prima sessione, indicano in modo inequivocabile quanto questa possibilità sia apprezzata. Se dunque studenti e studentesse non hanno alcun interesse a tornare alle vecchie modalità di accesso, ci domandiamo chi e per quale forma di convenienza, abbia interesse a screditare CISIA e i nuovi test di accesso ai corsi di medicina e veterinaria diffondendo e alimentando voci prive di fondamento.

Diffidiamo chiunque a porre in essere condotte basate su notizie false e diffamatorie.

POTREBBERO INTERESSARTI
Area TOLC in manutenzione nella mattina di sabato 16 luglio
14 Luglio 2022

Area TOLC in manutenzione nella mattina di sabato 16 luglio

L’area TOLC non sarà raggiungibile dalle 8:00 alle 13:00 di sabato 16 luglio 2022.
CISIA si mette in gioco con le ragazze STEM
5 Luglio 2022

CISIA si mette in gioco con le ragazze STEM

Domani, 6 luglio, e mercoledì 27 parteciperemo all’iniziativa della Scuola Sant’Anna.  
Andrea Stella a Il Sole 24 Ore: “Soddisfazione e responsabilità”
1 Luglio 2022

Andrea Stella a Il Sole 24 Ore: “Soddisfazione e responsabilità”

La testata milanese dedica un articolo a CISIA  e raccoglie le dichiarazioni del presidente a seguito del decreto 583 che menziona il consorzio