Il TOLC come test d’ammissione
Il TOLC (Test Online CISIA) è un test d’ingresso creato dal consorzio CISIA e utilizzato da numerose università per valutare le conoscenze necessarie per accedere ai corsi di laurea.
Per sapere quale TOLC devi fare, leggi il bando o avviso di ammissione al corso di laurea che ti interessa sul sito dell’università. Se non lo trovi, contatta la Segreteria Didattica del corso di laurea che ti interessa.
In alcuni casi, come per i corsi ad accesso programmato, il TOLC viene usato come test di selezione.
Il TOLC come strumento di orientamento
Puoi fare il TOLC a partire dal penultimo anno delle scuole superiori per orientarti nella scelta del percorso di studi.
CISIA mette a disposizione strumenti di orientamento del portale Orientazione.
I TOLC
I TOLC sono test individuali diversi per ogni partecipante, composti da domande a risposta multipla di cui una sola corretta. Sono suddivisi in sezioni per ogni argomento, ciascuna con un tempo massimo di svolgimento. Esistono diversi tipi di TOLC, ognuno riferito a uno specifico ambito o disciplina.
Gli argomenti che compongono il TOLC si trovano nel sillabo.
Clicca sul TOLC che ti interessa per aprire la pagina Struttura e sillabo:
- TOLC-AV
corsi di laurea nell’ambito delle scienze agrarie e veterinarie - TOLC-B
corsi di laurea nell’ambito delle scienze biologiche e altri corsi di ambito tecnico e scientifico - TOLC-E
corsi di laurea in economia e altri corsi di ambito statistico e delle scienze sociali - TOLC-F
corsi di laurea nell’ambito delle scienze farmaceutiche, e altri corsi di ambito tecnico e scientifico - TOLC-I
corsi di laurea in ingegneria e altri corsi di ambito tecnico e scientifico - TOLC-LP
corsi di laurea nell’ambito degli studi a orientamento professionalizzante - TOLC-PSI
corsi di laurea nell’ambito delle scienze psicologiche - TOLC-S
corsi di laurea nell’ambito scientifico - TOLC-SPS
corsi di laurea nell’ambito delle scienze politiche e sociali - TOLC-SU
corsi di laurea nell’ambito degli studi umanistici - ENGLISH TOLC-E
corsi di laurea in economia e altri corsi di ambito statistico e delle scienze sociali in lingua inglese - ENGLISH TOLC-F
corsi di laurea nell’ambito delle scienze farmaceutiche, e altri corsi di ambito tecnico e scientifico in lingua inglese - ENGLISH TOLC-I
corsi di laurea in ingegneria e altri corsi di ambito tecnico e scientifico in lingua inglese.
Il TOLC in sintesi
Le modalità del TOLC sono:
- TOLC@UNI: nelle aule dell’università
- TOLC@CASA: da remoto.
Leggi TOLC@UNI e TOLC@CASA per sapere come funzionano.
Puoi fare il TOLC con qualsiasi università, anche se diversa da quella a cui vuoi iscriverti.
Fatto il TOLC, il risultato è valido per tutti i corsi di laurea di tutte le università che richiedono quel tipo di TOLC.
Puoi fare il TOLC da febbraio a novembre, entro le scadenze indicate nel bando o avviso di ammissione del corso di laurea che ti interessa.
Nel calendario iscrizioni aperte dei TOLC trovi le date che puoi prenotare. Le università aprono le iscrizioni e il calendario è in costante aggiornamento.
Puoi ripetere un TOLC dello stesso tipo ogni mese.
Fatto il TOLC, dal giorno dopo puoi prenotarne un altro per il mese successivo.
Il TOLC costa 35 euro e lo puoi pagare con:
- carta di credito
- bollettino bancario MAV.
Leggi Come prenotare un TOLC per sapere tutti i passaggi da fare.
Alla fine del TOLC vedi sullo schermo il punteggio ottenuto, totale e per sezioni.
Trovi il risultato del TOLC nella tua Area riservata test CISIA:
- TOLC@UNI: subito dopo il test
- TOLC@CASA: 48 ore dopo il test, a partire dalle ore 19.
Segui le istruzioni che trovi sul bando o avviso di ammissione per completare l’iscrizione al tuo corso di laurea.